Nanoparticelle nuova arma contro il cancro

 
Nanoparticelle di dimensioni così ridotte da poter ricoprire nella misura di un miliardo la capocchia di uno spillo. Sono queste il mezzo utilizzato da alcuni ricercatori del Dartmouth-Hitchock Norris Cotton Cancer Center per penetrare cellule tumorali e attivare il sistema immunitario.

Si tratta di un approccio che si pone l’ambizioso obiettivo di superare le barriere difensive del cancro, smascherando le cellule cancerogene e palesandole a quelle dell’immunità. “Le nanoparticelle - spiega Steve Fiering, professore e ricercatore di Microbiologia e Immunologia della Geisel School of Medicine del Dartmouth - indirizzerebbero le cellule immunitarie a combattere quelle cancerogene, aiutandole a riconoscere la minaccia e attrezzandole adeguatamente”.

In che modo?

Il team di Fiering sta testando la combinazione di calore e nanoparticelle metalliche inattive contententi oro, argento o ferro. Le nanoparticelle vengono assorbite dalle cellule tumorali e attivate attraverso l’applicazione di campi magnetici, raggi infrarossi o onde radio. L’attivazione genera calore e lo shock termico uccide le cellule tumorali. L’aspetto sorprendente è che il calore spinge le cellule dell’immunità a riconoscere come non self, e quindi ad attaccare, anche le cellule tumorali che non sono state riscaldate.

L’ipertermia locale quindi, non solo distrugge in maniera selettiva le cellule tumorali, riducendo al minimo il danno ai tessuti circostanti, ma è in grado anche di indurre risposte immunitarie anti-tumorali diminuendo il rischio di recidive e di metastasi.

“From bench to bedside – dal laboratorio alla cura”

Naturalmente non è tutto così semplice. Le variabili tecniche sono molteplici e numerosi studi sono in atto nei laboratori di tutto il mondo per superare le criticità. Fortunatamente, come lo stesso Fiering rivela, l’approccio clinico non sembra essere così lontano. Ci auguriamo quindi che le importanti osservazioni ottenute in laboratorio possano tradursi rapidamente in applicazioni pratiche per il paziente – from bench to bedside. La strada sembra essere quella giusta.

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: Oggi alle 18:26

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb